E’ nato a Gerano (Roma) nel 1942, dove vive e opera. Autodidatta, viene iniziato all’arte dal benedettino p. Girolamo Pullo; ha frequentato esponenti della scuola romana (B. Tozzi) e dell’espressionismo americano (W. Congdon), per questo predilige nelle opere ad olio la spatola. Nel 1967 diviene sacerdote e si laurea in Teologia alla Lateranense. Da allora ha esposto in varie mostre e rassegne artistiche su temi d’arte sacra; ha disegnato e curato l’arredo di chiese (v. SS. ma Trinità, Subiaco, ecc..) o edifici sacri dove offre quadri di grande respiro e “Via Crucis” (Salerno e Nuoro, ecc..).
E’ altresì presente in alcune “botteghe d’arte”. Dipinge paesaggi, siepi, cespugli, scorci, cattedrali, città dell’uomo, scene o personaggi biblici, ecc...trattando i soggetti a spatola (o pennello) con ricco cromatismo e linea sintetica, spesso ritagliati da un punteruolo. La semplice immagine rimanda sempre ed evoca il mondo del trascendente ed del sacro. Tra le “Annunciazione”, “Maternità”, “Crocifissione”, “Mattino di Pasqua” ed altri eventi dettati dal Vangelo sviluppa successivamente rassegne sui Salmi (n° 60), libro del Qoelet (n° 25) e per ultimo il Cantico dei Cantici (n° 40).
Via del Palazzo, n. 7
00025 Gerano (Roma)
Tel./ Fax: 0774 798 254
E-mail: censi.dgiovanni@libero.it